Gli occhiali da sole di Aterema – collezione “Natura” sono un prodotto eccellente fin dalla fase di studio.
Vengono progettati mediante la tecnologia Computer Aided Design (CAD) tridimensionale dal nostro reparto specializzato Plastoptic e stampati in 3D, mediante produzione additiva in poliammide sinterizzata.
La stampa 3D a sinterizzazione laser offre molteplici vantaggi, tra cui zero residui plastici di lavorazione e la possibilità di creare piccole serie.
La stampa avviene utilizzando il materiale polverizzato, che viene usato solamente nella quantità necessaria alla produzione del modello richiesto. L’eventuale eccesso di materiale viene utilizzato nel processo di creazione successivo, senza alcun scarto.
Quindi, la creazione dei frontali, delle aste e delle minuterie per l’assemblaggio degli occhiali non genera rifiuti nel sistema produttivo.
Gli occhiali da sole della collezione “Natura” presentano una particolare finitura superficiale, che diventa la caratteristica differente che esalta il modello: la ruvidità della superficie, che richiama la granulosità della pietra Dolomia, liscia nei sentieri più calpestati, più aspra nelle rocce meno conosciute e selvagge.
Il prodotto è adatto anche alle pelli più sensibili, poiché anallergico e senza nichel, in quanto non presenta alcun tipo di minuteria in metallo.
Altro punto di forza è la leggerezza, infatti il peso totale dell’occhiale varia tra i 16,5 grammi (nel modello più leggero) e i 30 grammi, lenti comprese! Un dettaglio importante, che non influisce sulla resistenza della struttura.
Per garantire la miglior protezione, gli occhiali sono completati con lenti da sole certificate, di diversi gradi di protezione solare, in particolare grado 2 e grado 3, a seconda dei modelli.
Sulla nostra guida alla scelta delle lenti si possono trovare informazioni semplici e chiare riguardanti le diverse tipologie.
In aggiunta, le lenti utilizzate presentano alcuni dei seguenti trattamenti: antigraffio, antiriflesso, specchiatura o sfumatura di varie tinte.