OCCHIALI DA SOLE ECOLOGICI
Gli occhiali da sole Aterema nascono dall’unione di artigianato e tecnologia e sono occhiali unici, prodotti in piccole serie e edizioni limitate. Per questo, sono un prodotto esclusivo e ricercato, ma la particolarità che li rende innovativi è l’essere occhiali ecologici.
L’impatto ambientale dovuto all’inquinamento è sempre più evidente. Con tristezza assistiamo a devastanti cambiamenti climatici, a mari colmi di rifiuti e a costanti emergenze naturali. Il nostro pianeta sta soffrendo e ognuno di noi deve svolgere la propria parte per cambiare le cose.
Le nuove tecnologie offrono un grande aiuto per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e la nostra azienda ha definito le proprie basi su tecniche innovative, realizzando occhiali con materiali derivati da fonti rinnovabili e in parte riciclati.
Inoltre, per garantire la produzione eco-sostenibile abbiamo deciso di collaborare con aziende del territorio e rigorosamente made in Italy, abbattendo ulteriormente l’impatto ambientale.
Aprendo l’astuccio in cuoio riciclato, troverete degli occhiali esclusivi, dalle forme ricercate e amici dell’ambiente.
LA COLLEZIONE "NATURA"
Gli occhiali da sole di Aterema – collezione “Natura” sono un prodotto eccellente fin dalla fase di studio.
Vengono progettati mediante la tecnologia Computer Aided Design (CAD) tridimensionale dal nostro reparto specializzato Plastoptic e stampati in 3D, mediante produzione additiva in poliammide sinterizzata.
La stampa 3D a sinterizzazione laser offre molteplici vantaggi, tra cui zero residui plastici di lavorazione e la possibilità di creare piccole serie.
La stampa avviene utilizzando il materiale polverizzato, che viene usato solamente nella quantità necessaria alla produzione del modello richiesto. L’eventuale eccesso di materiale viene utilizzato nel processo di creazione successivo, senza alcun scarto.
Quindi, la creazione dei frontali, delle aste e delle minuterie per l’assemblaggio degli occhiali non genera rifiuti nel sistema produttivo.
Gli occhiali da sole della collezione “Natura” presentano una particolare finitura superficiale, che diventa la caratteristica differente che esalta il modello: la ruvidità della superficie, che richiama la granulosità della pietra Dolomia, liscia nei sentieri più calpestati, più aspra nelle rocce meno conosciute e selvagge.
Il prodotto è adatto anche alle pelli più sensibili, poiché anallergico e senza nichel, in quanto non presenta alcun tipo di minuteria in metallo.
Sulla nostra guida alla scelta delle lenti si possono trovare informazioni semplici e chiare riguardanti le diverse tipologie.
In aggiunta, le lenti utilizzate presentano alcuni dei seguenti trattamenti: antigraffio, antiriflesso, specchiatura o sfumatura di varie tinte.
LA COLLEZIONE "STELLE"
Aterema ha aumentato la scelta dei suoi modelli proponendo degli occhiali realizzati con un metodo tradizionale, ma con un materiale ecologico.
Gli occhiali da sole di Aterema della collezione “Stelle” sono realizzati in bio acetato Mazzucchelli M49®, innovativa bioplastica composta principalmente da materiali derivati da fonti rinnovabili.
M49 è un materiale eco-sostenibile, di origine naturale, rinnovabile e biodegradabile.


Le texture e i colori degli occhiali collezione “Stelle”, colore avana, effetto legno scuro ed effetto legno chiaro richiamano la natura, in perfetta sintonia con l’intero brand Aterema.
La collezione comprende quattro tipologie di occhiali da sole, presto disponibili anche in versione da vista in alcuni negozi di ottica italiani.

I modelli realizzati sono unisex, il modello VEGA, dalla forma arrotondata si adatta a un viso più stretto, definendone i tratti.
SIRIO ha forma rettangolare ed una vestibilità più ampia.
Le lenti degli occhiali da sole sono polarizzate e con filtro UV400, per proteggere al meglio gli occhi dal sole.
Il rispetto per l’ambiente e la natura rende Aterema un azienda sostenibile.
Gli occhiali da sole di Aterema sono interamente realizzati in Italia: a partire dall’ideazione del progetto tridimensionale,
alla creazione materiale del modello, alle finiture superficiali, alla realizzazione di tutti i componenti necessari fino alle lenti da sole.