Quando pensiamo a degli occhiali artigianali, ci vengono in mente qualità e unicità. Ed è proprio così! Nascono dalla passione ed esperienza dell’artigiano che, nella sua bottega, segue personalmente tutte le fasi del lavoro.
Li vede prendere forma sin dal progetto, immaginando già l’aspetto finale. Dopo aver realizzato le parti che compongono la montatura, controlla scrupolosamente che non abbiano difetti e con cura passa alla fase di rifinitura e assemblaggio. Con attenzione, monta le lenti e le parti che compongono l’occhiale.
A lavoro concluso, l’artigiano ha la soddisfazione di aver creato qualcosa di unico.

L’artigianato digitale di Aterema
Lo sappiamo, un prodotto artigianale è definito tale se nasce dal lavoro manuale di un artigiano. La produzione riguarda pochi pezzi, le rifiniture sono eseguite manualmente e l’assemblaggio avviene da mani esperte che verificano tutte le funzionalità del prodotto.
Ma si può parlare di artigianato digitale? Si, nell’era della tecnologia digitale, ci sono diversi settori di artigianato digitale, come per esempio quello della stampa 3D.
Gli occhiali artigianali di Aterema sono in parte realizzati attraverso la stampa 3D e sono l’unione di artigianato e tecnologia. Creiamo pochi pezzi e il processo produttivo è pensato per azzerare gli sprechi di materiale.
Che cos’è l’artigianato digitale?
L’artigianato digitale è una forma di artigianato che utilizza come supporto la tecnologia digitale. In molti penseranno che un prodotto nato con l’aiuto di apparecchi tecnologici non possa considerarsi artigianale.
Ma si sbagliano, perché questi non sostituiscono il lavoro manuale dell’artigiano, ma lo integrano, dando più spazio alla creatività e la possibilità di realizzare cose uniche.
L’artigiano digitale, come l’artigiano tradizionale, realizza la sua opera con passione e riserva ad ogni fase di lavoro un’attenzione meticolosa affinché il risultato sia unico e durevole. Se poi consideriamo che per il prodotto finale è necessaria l’esperienza che solo un bravo artigiano può avere, ne nasce a tutti gli effetti un prodotto artigianale.
Occhiali artigianali del Cadore: culla dell’occhialeria italiana
Noi di Aterema amiamo molto il nostro territorio, per questo abbiamo scelto di valorizzarlo con un occhiale artigianale prodotto quasi interamente in Cadore, la culla dell’occhialeria Made in Italy.
Le aziende con le quali collaboriamo sono tutte piccole realtà locali che, come noi, puntano ad un risultato che rispecchi la tradizione artigianale.
Questa collaborazione dà vita ad un occhiale di qualità, unico e durevole. Pochi pezzi ma fatti bene.