Io e Claudio vogliamo portarvi nel nostro piccolo angolo di Dolomiti, a Padola di Comelico e raccontarvi la speciale esperienza che abbiamo vissuto nel servizio fotografico che ha visto protagonisti i nostri occhiali.
La scelta del luogo ci è stata chiara fin da subito: la verde Valgrande a Padola di Comelico Superiore.
Questa valle, tutta da scoprire, è una perla della natura circondata da cime dolomitiche.
Desideriamo rivivere con voi l’esperienza fotografica e, attraverso il racconto, farvi diventare spettatori curiosi di un angolo di Dolomiti.
Il SERVIZIO FOTOGRAFICO a Padola, nelle Dolomiti
Non lo nascondo… sentivo già l’emozione percorrendo la strada che da Padola va verso il grande pascolo alla base della valle. Mentre gli altri sistemavano l’occorrente tecnico per il servizio fotografico, mi sono soffermata a guardare tutta la bellezza che mi circondava!
Il verde luminoso rendeva il prato vivo e l’erba invitava piacevolmente ad accarezzarla.
Ai lati, il bosco di abeti illuminato dal sole, tranquillo, ci rassicurava.
Più in alto, il gruppo del Popera, Dolomiti che immutabili hanno visto la storia.
Ci trovavamo nel luogo perfetto!
L’incontro tra i ragazzi è stato fin da subito piacevole e allegro.
L’armonia della natura, la vivacità dei colori e la naturalezza dei gesti esprimevano perfettamente la spontaneità che amiamo.

Essendo la zona di Valgrande punto di partenza di diversi sentieri, abbiamo considerato i possibili itinerari e, dopo aver dato un’occhiata alla cartina, abbiamo deciso di inoltrarci nel bosco verso la sorgente termale.

Il sentiero verso la sorgente
Passeggiando sul sentiero, tra gli abeti secolari era inevitabile scorgere le tracce distruttive della tempesta Vaia, Ma il bosco era vivo! Lo percepivo nel profumo fresco di funghi e sottobosco umido, nel fruscio leggero dell’aria tra le fronde degli alberi e dal rumore sempre più vicino dell’acqua del ruscello.
In lontananza, la voce allegra di chi come noi aveva scelto di respirare il fresco profumo del bosco.

Mentre ci avvicinavamo, il bosco di abeti lasciava il posto ad arbusti più bassi, facendo sì che il sole potesse inondarci di luce.
Il momento ideale per sederci e rilassarci un po’, ascoltando i gorgoglii d’acqua e ammirando le montagne tutt’intorno.
Massicci imponenti, le Dolomiti, spettatrici silenziose della storia.
Se le ascolti profondamente, riesci a sentirne l’anima e non puoi che provare rispetto e incanto.
Saliti alla sorgente, non potevamo andare via senza berne la sua acqua, ricca di proprietà benefiche.

Al rientro dalla passeggiata, ci aspettava quello splendido prato, come un morbido tappeto che invitava a sedersi.
Così, tra le risate, abbiamo concluso la nostra avventura fotografica, rendendo i nostri occhiali ancora più unici!
La montagna e in particolare le Dolomiti sanno regalare emozioni preziose.
Proprio per questo noi la amiamo così tanto e abbiamo scelto di vivere e di lavorare qui, in un piccolo paese del Comelico, facendo tesoro di tutto ciò che il nostro territorio regala.
Sara
I volti di Aterema: Andrea e Alessia
Photo by Andrea Filippo