Vai al contenuto
Home » Una montagna di luci » Pulire gli occhiali: tutti i consigli per un risultato perfetto

Pulire gli occhiali: tutti i consigli per un risultato perfetto

  • di
occhiali sporchi da pulire

La pulizia degli occhiali è un’azione quotidiana che spesso facciamo nella maniera scorretta. Infatti, accade che per pulire gli occhiali da polvere, sporco e ditate lasciate sulle lenti utilizziamo la prima cosa a portata di mano.
Non tutti sanno che stoffa o carta, anche se morbide, hanno una trama che può rovinare irreparabilmente le lenti degli occhiali, causando graffi e abrasioni.

Vi spiegheremo in semplici passi come pulire gli occhiali in modo corretto.

Come pulire gli occhiali – le tecniche infallibili

Il panno in microfibra

Il panno in microfibra è la soluzione ottimale per pulire gli occhiali. La microfibra ha una composizione morbida che permette di catturare sporco e polvere per una pulizia quotidiana, fatta anche più volte durante la giornata, senza rovinare le lenti.
Il panno è quasi sempre in dotazione con l’astuccio degli occhiali, ma se dovesse mancare, si potrebbe reperire facilmente.
È facile da usare e può essere lavato con acqua tiepida e sapone neutro. Dopo averlo lavato, anche in lavatrice a 40° e fatto asciugare, può essere riposto con gli occhiali nella custodia protettiva.

Pulizia con detergente per lenti

Per una pulizia più accurata puoi detergere i tuoi occhiali con uno spray specifico per lenti, reperibile nei negozi specializzati oppure on-line.
Lo spray per lenti è semplice da usare ed elimina facilmente grasso e sporco. Basta spruzzarlo direttamente sulle lenti e asciugarle con il panno per occhiali.

Pulizia con acqua e sapone neutro

Quando gli occhiali sono molto sporchi si può ricorrere alla pulizia con acqua e sapone.
Questa operazione è efficace e sicura, ma necessita di alcuni accorgimenti. Ecco come lavare gli occhiali:

  1. Bagna leggermente i tuoi occhiali con dell’acqua fredda (l’acqua calda può rovinare le lenti)

  2. Applica una piccola quantità di sapone e massaggia delicatamente

  3. Risciacqua con attenzione gli occhiali sotto l’acqua corrente

  4. Asciuga gli occhiali con un panno pulito (in microfibra o in cotone)

Con queste semplici azioni il risultato sarà perfetto!

Quale sapone usare per lavare gli occhiali?

Per lavare gli occhiali bisognerebbe usare un sapone neutro, non aggressivo, facilmente reperibile nei supermercati. In mancanza di questo si può ricorrere anche al detergente per piatti, avendo sempre l’accortezza di utilizzare piccolissime quantità e risciacquare i vostri occhiali con cura.
Sono assolutamente da evitare i detergenti per vetri, solventi e i detergenti chimici, che possono intaccare i trattamenti delle lenti e la montatura, rovinandole irreparabilmente.

Come pulire le lenti degli occhiali senza rovinarle?

Abbiamo visto i diversi metodi per pulire gli occhiali, ora nello specifico vedremo alcune accortezze per non rovinare le lenti, che in alcuni casi sono trattate.

Le lenti da vista possono avere il trattamento antiriflesso. In questo caso, prima di pulire le lenti, assicurati che lo spray detergente non contenga alcol perché potrebbe accelerare il deterioramento del trattamento.
Ricorda di non lavare gli occhiali con l’acqua calda! Anche le alte temperature possono rovinare i trattamenti alle lenti.

Evita di pulirle o asciugarle con carta, tessuti ruvidi oppure con cuciture. Durante le fasi di pulizia e asciugatura esegui sempre movimenti delicati. Questi sono tra i maggiori responsabili dei graffi sulle lenti!

Come pulire la montatura degli occhiali?

Anche la pulizia della montatura richiede qualche attenzione.
Come per le lenti, scegliamo sempre detergenti non aggressivi e senza alcol, che potrebbero rovinare la vernice della montatura.
Semplicemente con acqua e un po’ di sapone neutro pulite lo sporco dalla superficie e tra le cerniere, poi risciacquate con cura. La vostra montatura sarà impeccabile!

Perché è importante pulire gli occhiali?

È importante pulire gli occhiali perché degli occhiali sporchi non possono svolgere bene la loro funzione principale, quella della vista! La trasparenza delle lenti è fondamentale per vedere attraverso gli occhiali e, se questa viene a mancare, ne consegue un grave affaticamento visivo. I nostri occhi, infatti, cercheranno di adattarsi alla situazione, correggendo la mancanza con maggior sforzo.

Una vista nitida e ben definita ci permette di svolgere le azioni quotidiane con facilità e serenità.
Inoltre, anche per quanto riguarda l’igiene, è importante avere degli occhiali ben puliti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Entra nel mondo di Aterema Eyewear!

Newsletter
Iscriviti e resta connesso con noi!

×